Le ultime novità
Il suolo sul quale camminiamo incide fortemente sulla crescita ed il benessere delle piante che, a loro volta, sostengono la vita sulla Terra. È chiaro: ci troviamo dinanzi a un sistema complesso, ossia un sistema formato da molteplici combinazioni di elementi minerali e sostanza organica che interagiscono con il clima, e dalla diversità di esseri…
Il suolo sul quale camminiamo incide fortemente sulla crescita ed il benessere delle piante che, a loro volta, sostengono la…
Centro Lombricoltura Toscano vi invita ad una nuova giornata dedicata alla tecnica della lombricoltura che si svolgerà sabato 11 Maggio…
Di Giulia Carpi Il lombrico è uno degli organismi decompositori più noti e riconoscibili. Condivide il ruolo con altri esseri…
Lombricoltura CLT atterrata nei bellissimi terreni di Podere La Marronaia di San Gimignano per produrre tanto ottimo #vermicompost da utilizzare…
*Where food begins... Dove "inizia" il cibo!* Oggi 5 dicembre a livello mondiale si festeggia la Giornata Mondiale del Suolo,…
𝙸𝚗𝚟𝚎𝚛𝚝𝚒𝚛𝚎 𝚒𝚕 𝚍𝚎𝚐𝚛𝚊𝚍𝚘 𝚍𝚎𝚕 𝚜𝚞𝚘𝚕𝚘 𝚎' 𝚏𝚘𝚗𝚍𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚊𝚕𝚎 𝚜𝚎 𝚟𝚘𝚐𝚕𝚒𝚊𝚖𝚘 𝚗𝚞𝚝𝚛𝚒𝚛𝚎 𝚞𝚗𝚊 𝚙𝚘𝚙𝚘𝚕𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚖𝚘𝚗𝚍𝚒𝚊𝚕𝚎 𝚒𝚗 𝚌𝚛𝚎𝚜𝚌𝚒𝚝𝚊, 𝚙𝚛𝚘𝚝𝚎𝚐𝚐𝚎𝚛𝚎 𝚕𝚊 𝚋𝚒𝚘𝚍𝚒𝚟𝚎𝚛𝚜𝚒𝚝𝚊' 𝚎 𝚊𝚒𝚞𝚝𝚊𝚛𝚎…
Il prossimo 6 dicembre CLT partecipa alla presentazione dei risultati ottenuti nei 2 anni del progetto COMPOSTAMI presso l'Aula magna…
Alcuni scatti del tour organizzato da CLT e Stone Pine Consulenza come evento conclusivo con un gruppo di partecipanti dell'Intenational…
ℙ𝕣𝕠𝕟𝕥𝕚... 𝕡𝕒𝕣𝕥𝕖𝕟𝕫𝕒... 𝕍𝕚𝕒! 𝕀𝕟𝕥𝕖𝕣𝕟𝕒𝕥𝕚𝕠𝕟𝕒𝕝 𝕍𝕖𝕣𝕞𝕚𝕔𝕠𝕞𝕡𝕠𝕤𝕥𝕚𝕟𝕘 𝕊𝕪𝕞𝕡𝕠𝕤𝕚𝕦𝕞 𝟚𝟘𝟚𝟛 𝔸𝕣𝕣𝕚𝕧𝕚𝕒𝕞𝕠! Domani a Firenze prenderanno il via i lavori per il Simposio internazionale…
Lavoriamo a fianco dei nostri clienti e tecnici per definire al meglio i piani di concimazioni con i nostri prodotti…
Col finire delle vendemmie sono iniziate da pochi giorni per i nostri clienti in ambito viticoltura le concimazioni per incrementare…
𝕀𝕟𝕥𝕖𝕣𝕟𝕒𝕥𝕚𝕠𝕟𝕒𝕝 𝕍𝕖𝕣𝕞𝕚𝕔𝕠𝕞𝕡𝕠𝕤𝕥𝕚𝕟𝕘 𝕊𝕪𝕞𝕡𝕠𝕤𝕚𝕦𝕞 𝟚𝟘𝟚𝟛 𝕒𝕣𝕣𝕚𝕧𝕚𝕒𝕞𝕠! Ad un mese esatto dal suo inizio pubblichiamo con grande piacere l'elenco dei relatori e…
Grazie a Martina e tutta Mentarossa Comunicazione per averci coinvolto nella loro rubrica di podcast dedicati al mondo della sostenibilità…
#soilhealth Come attori del mondo agricolo collegati all'aumento della fertilità dei suoli è un vero piacere osservare come sempre più…
Buona ripartenza dalla pausa estiva a tutti e buon inizio vendemmia a tutti gli amici vignaioli ! Stiamo lavorando al…
Saremo presenti con i nostri prodotti a Murabilia 2023 ospiti presso lo stand di Agricola Natali, rinvenditore Humus CLT su…
Giovedì 27 luglio presso “Cascina Piccaluga” in località Altavilla ad Alba siamo stati tra le aziende invitate da Confagricoltura Cuneo…
Dal 2019 la nostra attività di ricerca ci ha portato ad affiancare la produzione del vermicompost Humus CLT con una…
19/06/23 CLT goes to School ! Ringraziamo il Prof. Paolo Barberi e tutto il gruppo di ricerca di Agroecologia della…
In esso la sostanza organica rappresenta un raccoglitore di quelle interazioni fondamentali per il benessere delle piante tra micro/macrorganismi, nutrienti,…
Domani CLT presente alla presentazione dei risultati ottenuti nel primo anno del progetto COMPOSTAMI presso l'Azienda Agricola La Selva. Saranno…
L'importanza di partire col piede giusto e di sostenere l'apparato radicale. Nella propria attività di produzione, ricerca e sviluppo di…
Sopralluogo presso l'azienda Sapino di Carmagnola (To) dove per il terzo anno di fila applichiamo i nostri prodotti in varie…
Lavoro di squadra! Ultimo Sabato di maggio e giornata di controllo presso impianti delle rete di produzione Humus CLT. Con…
Delle tante definizioni e etichette di agricoltura che giornalmente nella nostra attività incontriamo quella di agricoltura rigenerativa è sicuramente una…
Nuovi impianti di #nebbiolo presso azienda Travaglini (Gattinara / VC Piemonte)
Questa settimana abbiamo avuto il piacere di partecipare all'esame finale di Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l'università di…
#Vinitaly2023 Chiudiamo la settimana rientrando dal Veneto da Vinitaly dove mercoledì abbiamo avuto la possibilità di raccontare il nostro progetto…
E' di pochi giorni fa la notizia della pubblicazione dell'articolo dal titolo: "Turning earthworms into moonworms: Earthworms colonization of lunar…
Continua il nostro ciclo di incontri CLT nel mondo della #Viticoltura Martedì 21 marzo presso Azienda Agricola Bajaj a Monteu…
Giunge al termine la tre giorni di di incontri e formazione sul tema del vermicompostaggio insieme ai partecipanti del progetto…
Dal 2013 abbiamo messo al centro dello sviluppo dell'attività di CLT la ricerca su un prodotto mirato a sostenere al…
Partenza nuova lettiera CLT Febbraio '23! La vasca contenente i lombrichi sarà alimentata costantemente per sei mesi ogni circa 12/15…
Dallo "scricchiolio" dei lombrichi nel suolo fino al "cin" del brindisi finale, passando dai suoni che accompagnano le fasi di…
ZEUS risulta essere un ottimo alleato per la messa a dimora in ambito in #viticoltura. Grazie all'azione combinata di Humus…
Ricordiamo l'incontro presso Frantoio Buonamici, Montebeni a Fiesole di domani pomeriggio 07/02. Approcci innovativi e ricerche sull’utilizzo di sostanza organica…
Tempo! Il rispetto dei corretti tempi di produzione è uno dei principali fattori chiave per poter ottenere un prodotto finale…
7/2 con Associazione del Distretto Biologico di Fiesole presso Azienda Agricola Buonamici Nuova interessante occasione per confrontarci con aziende agricole…
Grazie a tutti i presenti all'incontro di Treiso (Cn) di Giovedì 19 sera , organizzato in collaborazione con @balcogreenline (@federicostanzani…
Ripartiamo nel 2023 nel cuore delle Langhe con gli incontri di formazione tecnica destinati alla presentazione dei nostri protocolli e…
Il 2022 si è concluso con un traguardo significativo: la pubblicazione su Plant and Soil del lavoro di ricerca intitolato…
Il 26 novembre 2022 abbiamo partecipato al Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza. L'evento ha rappresentato un momento chiave…
Il 21 ottobre 2022, abbiamo partecipato a una giornata di assistenza e formazione per la raccolta del vermicompost presso l'azienda…
Il 6 giugno 2022 abbiamo preso parte al progetto "Adotta un Lombrico", promosso dal Comune di Capannori, Ascit Servizi Ambientali…
Dal 2018 abbiamo spostato integralmente il nostro impianto di produzione di lombricoltura all'interno delle serre situate nel Parco Naturale di…
Il 31 marzo 2022 è stato pubblicato su La Repubblica Firenze un interessante articolo riguardante l'aumento dell'utilizzo di concimi naturali…
Il 12 marzo 2022 abbiamo preso parte a una giornata di incontro e formazione sul tema del vermicompostaggio insieme ai…
Il 20 gennaio 2020, abbiamo avuto la possibilità di tenere un corso in lombricultura in collaborazione con l'Istituto Tecnico Agrario…
Il 29 e 30 ottobre 2021, siamo stati ospiti della 4^ edizione del Symposium del Pomodoro di Comiso (Ra), avendo…
Il 9 luglio 2021 abbiamo preso parte alla giornata nazionale di incontro tecnico organizzata da AIPV (Associazione Italiana Professionisti del…
Nel 2021 abbiamo avuto la possibilità di portare avanti una sperimentazione sui nostri prodotti collaborando in sinergia con la Fondazione…
Nel 2020, abbiamo intrapreso un fitto percorso di consulenze e progettazioni, avviato nella primavera dello stesso anno e articolato attraverso…
Centro Lombricoltura Toscano organizza una nuova giornata dedicata alla tecnica della lombricoltura che si svolgerà presso il Podere Sanripoli (Montespertoli,…
Guarda il video realizzato da Alessandro Pozzi del Portale del Verde dedicato alla scoperta dei nostri prodotti con una serie…
Humus CLT è disponibile presso i rivenditori nei tre formati diversi ALMUS (secchiello 5 lt) e GENUS (sacco 10 lt)…
L’importanza di un terreno vitale a sostegno della pianta!Vedi il video di presentazione sulla nostra pagina facebook HUMUS CLT Cos’è…
Siamo in estate, il momento ideale per potersi godere giardini e spazi verdi cercando refrigerio dal grande caldo e sfruttando…
Durante queste fasi di concimazioni autunnali troviamo aziende agricole che utilizzano i nostri prodotti spesso in sinergia con altri validi…
Beleaf.... Be Live! 📢 L'importanza dell'utilizzo dell'Humus di lombrico su Canapa secondo la nostra esperienza raccontata su la rivista BeLeaf…
Oggetto Scheda di presentazione dell’articolo pubblicato il 16/11/2022 su Plant and Soil, SpringerLink “Biostimulatory effect of vermicompost extract enhances soil…
Presentazione del lavoro di ricerca con Onus CLT (LVE) presso Scuola Sup. Sant'Anna (Pisa).
Il marciume apicale è un problema che capita facilmente a chi coltiva pomodori nell’orto, si manifesta a livello del frutto,…
Flormart 2019 dal 26 al 28 Settembre a Padova Siamo stati ospitati all'interno del "Flormart Future Village" uno spazio aperto…